Vinitaly 2025 - Verona

Vinitaly 2025 – Il Salone Internazionale del Vino a Verona
Dal 6 al 9 aprile 2025, Verona ospiterà la 57ª edizione di Vinitaly, l'evento di riferimento per il mondo del vino e dei distillati. Organizzato presso Veronafiere, Vinitaly è un appuntamento imperdibile per produttori, esperti del settore e appassionati, offrendo un'ampia panoramica sulle nuove tendenze enologiche, sui mercati internazionali e sulle innovazioni del comparto vitivinicolo.
Un programma ricco di eventi e degustazioni
Vinitaly 2025 si articolerà in diverse aree tematiche e percorsi esperienziali, tra cui:
-
Esposizione di produttori: oltre 4.000 aziende da tutto il mondo presenteranno le loro etichette, con un focus particolare sui vini italiani.
-
Masterclass e degustazioni guidate: momenti di approfondimento con sommelier ed esperti per scoprire annate, vitigni e territori.
-
Vinitaly International: un'opportunità di networking per l'export del vino italiano, con la presenza di buyer e operatori del settore provenienti da oltre 140 Paesi.
-
Tasting e settori tematici: tra cui Vinitaly Bio per i vini biologici e biodinamici, Mixology dedicato ai distillati e ai cocktail, e Enolitech per le innovazioni tecnologiche legate alla produzione vitivinicola.
Vinitaly and the City: il fuorisalone dedicato al pubblico
Parallelamente alla fiera, Verona ospiterà Vinitaly and the City, il festival diffuso dedicato agli appassionati, con degustazioni, eventi culturali e appuntamenti enogastronomici nei luoghi più suggestivi della città.
Informazioni e biglietti
Vinitaly 2025 è un evento riservato agli operatori del settore, mentre Vinitaly and the City è aperto a tutti. Per informazioni dettagliate su ingressi, orari e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale.
Scopri tutto: