Magorabin * - Torino
Magorabin, situato a pochi passi dalla Mole Antonelliana, è un punto di riferimento per l'alta cucina torinese. Fondato e guidato dallo chef Marcello Trentini, questo ristorante, con 1 Stella Michelin, incarna una visione audace e contemporanea della gastronomia. Trentini, chef e proprietario, è noto per la sua creatività senza compromessi, che fonde con maestria le radici piemontesi con influenze internazionali, dando vita a piatti che raccontano storie di tradizione attraverso precisi elementi di innovazione.


Champagne "L'Atavique" Sébastien Mouzon
Spaghettone al burro affumicato e cuore di cervo
Vino: "L'Atavique" di Sébastien Mouzon è uno Champagne biologico prodotto nella Vallée de la Marne, con una forte identità territoriale. Frutto di un blend dominato da Pinot Noir e completato da Chardonnay, questo Champagne si distingue per la sua complessità aromatica e il suo carattere incisivo, grazie anche alla vinificazione in legno e all'utilizzo di dosaggi minimi. Al naso, emergono note di agrumi canditi, frutta secca e una delicata tostatura, mentre al palato si percepisce una straordinaria tensione minerale e una persistenza vibrante.
Piatto: Lo spaghettone al burro affumicato e cuore di cervo rappresenta una combinazione di semplicità e sapida innovazione. La morbidezza del burro affumicato avvolge la pasta con una cremosità delicata, mentre il cuore di cervo, essiccato e grattugiato, aggiunge un tocco umami deciso e complesso, con richiami a note selvatiche e sapide.
L'abbinamento
Lo Champagne "L'Atavique", con la sua struttura e freschezza, riesce a bilanciare perfettamente la ricchezza del burro affumicato, offrendo un piacevole contrasto alle sue sensazioni grasse. La mineralità e l'elegante acidità dello spumante detergono il palato, preparandolo a un nuovo assaggio, mentre la componente fruttata e leggermente ossidativa del vino si sposa con le note intense e aromatiche del cuore di cervo. Infine, la persistenza aromatica del vino si armonizza con quella del piatto, creando un abbinamento di grande equilibrio e intensità gustativa, capace di valorizzare al meglio entrambe le proposte.


Markus Molitor Haus Klosterberg Auslese 2019
Soufflé, pasticceria varia
Vino: Markus Molitor Haus Klosterberg Auslese 2019 è un Riesling tedesco proveniente dalla Mosella, noto per la sua espressione di equilibrio tra dolcezza e freschezza. Frutto di uve raccolte con vendemmia tardiva, questo vino presenta aromi intensi di pesca matura, albicocca candita, miele di fiori e una nota floreale di sambuco, accompagnata da una mineralità caratteristica della regione.
Al palato, la dolcezza si intreccia a un'acidità vibrante, creando una trama setosa e un finale lungo e persistente con richiami agrumati.
Piatto: La pasticceria varia, con il soufflé come elemento distintivo, offre una combinazione di consistenze leggere e cremose, aromi delicati e dolcezze variabili. Il soufflé, con la sua aria soffice e la leggera crosticina, è un dessert che si presta a interazioni gustative eleganti.
L'abbinamento
La dolcezza naturale del Markus Molitor Auslese si armonizza per concordanza con la pasticceria, sottolineando la morbidezza e le note zuccherine delle preparazioni. L'acidità del vino agisce in contrasto, bilanciando la ricchezza del soufflé e delle altre proposte, mantenendo il palato fresco e mai appesantito. La mineralità del Riesling, unita alle sue note fruttate e floreali, si lega perfettamente agli aromi sottili del soufflé e alle sfumature aromatiche degli altri dolci, amplificando l'esperienza gustativa.
Un abbinamento che incanta per equilibrio e intensità, dove il vino diventa complice perfetto per esaltare la pasticceria senza mai sovrastarla.