Le Meurice_Alain Ducasse ** - Paris

05.06.2024

Le Meurice Alain Ducasse, ristorante 2 Stelle Michelin nel cuore di Parigi, è ospitato nell'omonimo hotel di lusso affacciato su Rue de Rivoli, da sempre simbolo dell'eleganza parigina. Guidato da Alain Ducasse, il ristorante coniuga la tradizione con un approccio moderno, valorizzando la purezza degli ingredienti attraverso una tecnica precisa. In questa sezione, esploro alcuni abbinamenti vino-cibo provati durante la mia visita, raccontando in che modo grandi vini possano dialogare con una cucina ricca di storia e attenzione ai dettagli.

Champagne Baron de Rothschild Blanc de Blancs   

Granseola di Roscoff, piselli, lavanda, rabarbaro


Vino: Champagne B. de Rotschild Blanc de Blancs

Prodotto esclusivamente da uve Chardonnay, è un vino di grande eleganza, freschezza e verticalità, con note citrine, floreali e una piacevole sapidità. La fine effervescenza e l'acidità lo rendono particolarmente adatto a piatti delicati e ricchi di sfumature aromatiche.

Piatto: Granseola, piselli, lavanda, rabarbaro

La granseola ha una carne dolce e saporita, con una texture delicata che necessita di un vino capace di accompagnarla senza sovrastarla. I piselli aggiungono dolcezza vegetale, mentre la lavanda dona un tocco aromatico floreale. Il rabarbaro, con le sue note leggermente acidule e amaricanti, completa il piatto aggiungendo freschezza e profondità.

L'abbinamento

Un abbinamento giocato sull'armonia delle sensazioni, dove la finezza e l'eleganza dello Champagne Baron de Rothschild Blanc de Blancs si fondono con la delicatezza marina della Granseola. La struttura cremosa delle bollicine bilancia con grazia la dolcezza dei piselli, mentre l'acidità precisa e la nota agrumata dello Chardonnay esaltano il rabarbaro e le sfumature aromatiche della lavanda. Equilibrio tra morbidezze e freschezze, con un finale persistente e sapido che amplifica la raffinatezza del piatto. 

Champagne Deutz "Amour de Deutz" Rosé 2013 Brut 

Astice blu croccante, caillette vegetale, vermouth, pepe Timut


Champagne Amour de Deutz Rosé 2013 Brut

Un Rosé millesimato di straordinaria eleganza e complessità, prodotto principalmente da Pinot Noir con una piccola percentuale di Chardonnay. Al naso offre sentori di fragoline di bosco, lampone, pompelmo rosa e un accenno di agrumi canditi e spezie dolci. Al palato è strutturato, fresco e sapido, con un perlage fine e persistente.

Piatto: Astice blu croccante, caillette vegetale, vermouth, pepe Timut

L'astice blu, pregiato crostaceo, presenta una carne soda e dolce, con un accenno iodato e una leggera croccantezza in questa preparazione. La caillette vegetale (una sorta di polpetta a base di verdure ed erbe) aggiunge morbidezza e aromaticità vegetale. Il vermouth, con il suo carattere erbaceo e leggermente amaricante, introduce un tocco aromatico e complesso. Il pepe Timut, speziato e agrumato, dona una chiusura esotica e fresca, amplificando la complessità del piatto.

L'abbinamento

La struttura e l'intensità dello Champagne Rosé si sposano per concordanza con la ricchezza della carne dell'astice, mentre la sua effervescenza croccante e l'acidità fresca contrastano la dolcezza del crostaceo e la morbidezza della caillette. I sentori di frutti rossi e agrumi dello Champagne richiamano per concordanza il tocco agrumato del pepe Timut, creando un filo aromatico comune che lega l'intera esperienza gustativa. La sapidità minerale pulisce e ravviva il palato, contrastando il leggero amaricante del vermouth e preparando il degustatore a un nuovo assaggio.

Amiot-Servelle Morey-Saint-Denis  2019 

Vitello "grano di seta" alla griglia, lattuga di sedano, olive spezzate, menta


Vino: Morey-Saint-Denis Amiot-Servelle 2019

Un Pinot Noir della Borgogna, espressione del territorio di Morey-Saint-Denis, caratterizzato da finezza, struttura e grande bevibilità. Al naso si colgono sentori di ciliegia, fragoline di bosco, ribes rosso, con accenni di violetta, sottobosco e spezie dolci. Al palato si presenta con tannini setosi e acidità equilibrata, accompagnati da una sottile nota minerale e un finale fresco e persistente.

Piatto: Vitello "grano di seta" alla griglia, lattuga di sedano, olive spezzate, menta

Il vitello "grano di seta", dalla carne particolarmente tenera e succulenta, trova nella grigliatura un leggero sentore affumicato e tostato. La lattuga di sedano apporta freschezza croccante e un leggero accenno vegetale. Le olive spezzate introducono una sapidità decisa, capace di creare un bel contrasto con la dolcezza della carne. La menta completa il piatto con un tocco aromatico fresco e balsamico.

L'abbinamento

I tannini vellutati e delicati del Pinot Noir si armonizzano perfettamente con la texture tenera e succosa del vitello, creando un abbinamento di grande eleganza. La freschezza del vino bilancia la componente grassa e saporita della carne alla griglia. Le note fruttate (ciliegia, ribes) del Morey-Saint-Denis trovano un'eco piacevole nella dolcezza del vitello e si contrappongono alla sapidità delle olive spezzate, dando profondità all'abbinamento. La nota balsamica della menta è valorizzata dalla freschezza del vino, creando un filo aromatico comune che lega con eleganza tutti gli elementi del piatto.